(A volte il riferimento migliore è quello che abbiamo davanti agli occhi tutti i giorni...)
Auditorium parco della musica - Renzo Piano
"La più bella avventura, per un architetto, è quella di costruire una sala per concerti. Forse è ancora più bello per un liutaio costruire un violino; ma si tratta, con tutte le differenze di dimensione e di impiego, di attività molto simili. In fondo si tratta sempre di costruire strumenti per fare musica o per ascoltare musica".

SINTESI DI STUDIO, osservazioni:
materiali:
- pelle degli edifici in piombo
- scocca in cemento
- struttura in pino austriaco
- interni in ciliegio americano
struttura:
- conchiglia esterna, detta "ricciolo"
- "ossatura" in legno, fatta come una cassa toracica, collegata alla struttura in cemento
- agganci in acciaio collegati tramite cerniere.
- scale sorrette da tiranti
Nessun commento:
Posta un commento